Lorenzo Bruno
Italian
Italian
  • Welcome on board
  • HackTheBox
    • Quickstart
      • Writeups
        • TwoMillion
        • LinkVortex
        • Chemistry
        • Titanic
        • Moon
  • TryHackMe
    • Quickstart
      • Writeups
        • Pickle Rick
        • Pyrat
        • Lookup
        • Vulnversity
      • Advent of Cyber 2024
        • Writeups
          • Day 1: Maybe SOC-mas music, he thought, doesn't come from a store?
          • Day 2: One man's false positive is another man's potpourri.
          • Day 3: Even if I wanted to go, their vulnerabilities wouldn't allow it.
          • Day 4: I’m all atomic inside!
  • Sviluppo Malware
    • Basi
  • Corso python
    • Benvenuti
      • Esercizi
        • esercizio_01
        • esercizio_02
        • esercizio_03
        • esercizio_04
        • esercizio_05
        • esercizio_06
        • esercizio_07
        • esercizio_08
        • esercizio_09
        • esercizio_10: Challenge
        • esercizio_11
        • esercizio_12
        • esercizio_13
        • esercizio_14
        • esercizio_15: Challenge n.2
        • esercizio_16
        • esercizio_17
      • Slide
      • Hall of fame
  • Useful websites and materials
Powered by GitBook
On this page
  1. Corso python
  2. Benvenuti
  3. Esercizi

esercizio_07

Let's go fast, let's go furious

Previousesercizio_06Nextesercizio_08

Last updated 6 months ago

Il compito è quello di:

  • creare le variabili: spazio, tempo

  • assegnare dei valori alle variabili.

  • dopo aver memorizzato i numeri nelle variabili, stampare le variabili su una riga e separare ciascuna di esse con una virgola; (es. Spazio: "valore_spazio", Tempo: "valore_tempo")

  • creare ora una nuova variabile chiamata velocità e calcola il valore.

  • stampate nel terminale il valore memorizzato nella variabile velocita.

Sperimentate con il vostro codice: create nuove variabili, assegnate loro valori diversi ed eseguite varie operazioni aritmetiche su di esse (ad esempio, +, -, *, /, //, ecc.).